come si zippa una cartella

Come si zippa una cartella nei vari sistemi operativi: MAC vs Windows

Quando si lavora al computer è indispensabile conoscere quali strumenti possano esserci molto più per il lavoro. Uno di questi è certamente sapere come si zippa una cartella con Windows o MAC. Tuttavia, nella pratica, cosa significa il termine “zippare”?

Cominciamo proprio da qui: zippare è un termine del gergo informatico che significa “comprimere”. Con la compressione di una cartella si riduce notevolmente il suo peso e – di conseguenza – si risparmia spazio sulla memoria del PC o si riesce ad inoltrarla via e-mail.

Vediamo dunque in questa guida come procedere per zippare una cartella in entrambi i sistemi Windows e MAC.

Come si zippa una cartella su un dispositivo Mac?

In linea di massima, i sistemi operativi ci danno già degli strumenti utili per zippare le cartelle. Pertanto, se si possiede un computer MAC non occorre installare un ulteriore programma, per comprimere una cartella. Si può infatti procedere semplicemente utilizzando le impostazioni di questo sistema operativo e, in particolar modo, lo strumento Utility Compressione che permette di comprimere in modo semplice e veloce qualsiasi cartella e file.

Per zippare una cartella con MAC occorre dunque selezionare la cartella che si preferisce, cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere dal menù che appare la voce “Comprimi”.

Dopo aver fatto questo il sistema creerà in automatico un file con estensione .ZIP e al suo interno si troverà la cartella selezionata in precedenza. Il nome della cartella sarà lo stesso, ma nel caso in cui si volesse rinominarla si può fare cliccando con il tasto destro e selezionare dal menù la voce “Rinomina”.

Come comprimere file su Windows o Windows 10?

Se si utilizza un dispositivo Windows si ha la possibilità di zippare delle cartelle mediante la funzionalità di sistema Cartella Compressa, che permette di trasformare le cartelli in estensione .ZIP nel modo più semplice e intuitivo.

La compressione delle cartelle mediante questo sistema sarà leggera, nel caso in cui si voglia risparmiare ancora più spazio consigliamo di scaricare un’estensione esterna. Online si possono trovare innumerevoli software atti a questa funzione, oppure direttamente dal Play Store disponibile anche su Windows 10.

Dunque, tornando alla funzione Cartella Compressa, per utilizzare questo sistema occorre selezionare la cartella che si vuole zippare, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Invia a > Cartella compressa”. In questo modo la cartella sarà inviata in un archivio con estensione .ZIP. 

Anche in questo caso il nome sarà lo stesso, se lo si vuole modificare cliccare con il tasto destro e selezionare la voce “Rinomina”.

Se si vuole decomprimere un file precedentemente zippato, ci sono due modi:

  • nel primo caso occorre selezionare la cartella all’interno del file zippato e spostarla in un’altra posizione;
  • nel secondo occorre selezionare l’archivio zippato, cliccare il tasto destro del mouse e selezionare la voce “Estrai tutto”.

Cosa significa zippare una cartella?

Zippare significa comprimere una cartella o un file riducendone notevolmente le dimensioni. Questo processo permette di risparmiare spazio sul disco rigido e facilita l’invio di file via email, poiché i file compressi occupano meno memoria e sono più veloci da trasferire.

Come si zippa una cartella su Windows?

Su Windows, seleziona la cartella che vuoi comprimere, clicca con il tasto destro del mouse e scegli “Invia a > Cartella compressa”. Il sistema creerà automaticamente un file .ZIP con lo stesso nome della cartella originale. Se vuoi rinominarlo, clicca destro sul file .ZIP e seleziona “Rinomina”.

Come si zippa una cartella su MAC?

Su Mac, il processo è altrettanto semplice: seleziona la cartella desiderata, clicca con il tasto destro e scegli “Comprimi” dal menu contestuale. Il sistema utilizzerà l’Utility Compressione integrata per creare automaticamente un file .ZIP contenente la cartella selezionata.

Come posso decomprimere (estrarre) un file zippato?

Per decomprimere un file .ZIP puoi utilizzare due metodi: aprire l’archivio e trascinare i file nella posizione desiderata, oppure cliccare destro sull’archivio e selezionare “Estrai tutto” su Windows o fare doppio clic su Mac. I file verranno estratti nella cartella corrente.

Ho bisogno di programmi esterni per zippare le cartelle?

No, sia Windows che Mac includono strumenti di compressione integrati nel sistema operativo. Tuttavia, se hai bisogno di una compressione più avanzata o formati diversi dal .ZIP, puoi considerare programmi specializzati come WinRAR, 7-Zip o WinZip per funzionalità aggiuntive.

Condividi questo articolo

Hai bisogno di assistenza informatica a Milano e hinterland ?

Non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti.