riparare hard disk

Salvataggio dei dati: come riparare hard disk danneggiato

L’hard disk o disco rigido è un supporto di archiviazione meccanico, utilizzato per la memorizzazione a lungo termine dei dati.

È uno dei componenti Hardware Computer che può danneggiarsi perché formato da varie parti molto sensibili e delicate.

Prima di capire come procedere con la riparazione hard disk, definiamo quali sono le parti che possono compromettersi più facilmente.

Ogni hard disk è composto da dei piatti in cui vengono scritti e salvati i dati e le informazioni.

La loro superficie è molto sensibile e anche la polvere può comprometterne il funzionamento. Per tale ragione, si utilizzano le camere bianche per l’apertura degli HDD.

La scrittura e la lettura dei piatti avvengono grazie alle testine, se queste, in seguito a un urto provocato, ad esempio, da una caduta, si disallineano, rendono impossibile leggere e scrivere il disco.

Altra parte importante è il motore che permette ai piatti di girare, è composto da bobine, cuscinetti e asse di rotazione. Temperature elevate, urti, vibrazioni possono danneggiare questi componenti e impedire al motore di funzionare correttamente.

Riparare Hard Disk danneggiato: come procedere

Che sia una caduta, un virus o un malfunzionamento interno, l’hard disk, in caso di guasto, può rendere improvvisamente inaccessibili i dati salvati.

In base all’entità del problema è possibile procedere con alcune operazioni per provare a ripararlo.

Come prima cosa, bisogna capire se effettivamente l’hard disk è guasto, per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni segnali:

  • L’hard disk viene trovato dal sistema operativo, che però richiede di effettuare una formattazione. Questo avviso compare quando alcuni settori dell’HDD sono danneggiati, portando ad arresti anomali o rallentamenti del pc.
  • L’hard disk viene visto dal sistema operativo, ma è completamente inaccessibile.
  • Il computer non si avvia.

Controllo integrità hard disk pc

È importante testare l’hard disk per comprendere quali sono i problemi che ne impediscono il corretto funzionamento.

È possibile farlo tramite Prompt dei comandi, richiamando lo strumento CHKDSK, una utility che permette di effettuare l’analisi di dischi, partizioni e drive esterni per individuare problemi fisici e logici.

Il Prompt dei comandi deve essere avviato come amministratore, nella schermata va inserito il comando: CHKDSK C: /spotfix (Sostituire la C con la lettera dell’unità dell’hard disk d’interesse), seguito da Invio sulla tastiera. Per versioni di Windows 7 o precedenti, inserire: CHKDSK C: /F /R.

Successivamente, viene avviata l’analisi del disco rigido, seguito, al termine, da un report che evidenzia i problemi riscontrati e le eventuali azioni da compiere per risolvere.

Ci sono anche software per controllare l’hard disk, tra i più famosi open source citiamo HD Tune, CrystalDiskInfo e HDD Scan.

Software per riparare hard disk

Alcuni dei software sopracitati permettono anche di eseguire delle piccole azioni per provare a risolvere i problemi più semplici sull’hard disk.

Tuttavia, se il l’hard disk non viene più riconosciuto dal computer, è probabile che ci siano file corrotti al suo interno.

In questo caso si può provare ad intervenire con dei software per riparare gli hard disk, eccone alcuni tra i più efficaci.

Il primo è HDD Repair, software gratuito che ripara eventuali errori presenti nel File System; un altro molto efficace è HDD Regenerator che riesce a riparare dischi rigidi con settori corrotti sulla superfice del disco.

Infine, TestDisk, software freeware per recuperare partizioni perse o rendere nuovamente avviabili i dischi.

Questi sono alcuni suggerimenti per una diagnosi preliminare dello stato dell’hard disk del computer e per risolvere problemi legati a cause non meccaniche.

In ogni caso, per evitare la perdita dei dati sul disco rigido ed effettuare una valutazione approfondita di eventuali problemi rilevati, ti consigliamo di rivolgerti a dei professionisti.

Noi di Netecitalia offriamo assistenza informatica a Milano, contattaci per ricevere ulteriori informazioni.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email

Hai bisogno di assistenza informatica a Milano e hinterland ?

Non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti.