rimuovere virus dal computer

Come rimuovere i virus dal tuo computer

Come rimuovere i virus dal tuo computer? Abbiamo realizzato una rapida guida per provare a farlo in modo sicuro ed efficace.

Vuoi sapere come rimuovere un virus dal tuo computer? Se hai risposto di sì, la prima cosa che dobbiamo dirti è questa: se da un po’ di tempo si aprono finestre di errori a te sconosciuti, si blocca, è molto lento, si spegne da solo… insomma, se ha fatto qualcosa che ti ha spaventato e vuoi risolvere la situazione, non entrare nel panico!

Nonostante i segnali fastidiosi, infatti, in buona parte dei casi puoi ripristinare il regolare funzionamento del tuo computer in poco tempo. Scopriamo insieme come.

Accertati della presenza del virus

Prima di tutto, esegui una scansione con un antivirus di qualità. Alcuni sono gratuiti, altamente funzionali e potrai scaricarli in pochi secondi. Se hai già un antivirus e/o se usi il Defender di Windows, il software dovrebbe averti avvisato della presenza di un virus o malware, averlo bloccato e/o messo in quarantena.

Potrebbe anche aver fallito, ma fare questa analisi per capire se il tuo pc è infetto oppure no è sicuramente il primo passo per riappropriarti di un computer più efficiente.

Il danno è stato fatto? Andiamo a vedere come rimuovere i virus da Windows

A questo proposito c’è una procedura abbastanza efficace, per la quale non serve un particolare software. Quello che dovrai fare è eseguire il backup dei tuoi dati e riavviare il computer in modalità provvisoria.

  1. Togli le eventuali periferiche dal computer.
  2. Riavvialo in modalità provvisoria con rete.
  3. Fai una pulizia dei file temporanei (con un software tipo CCleaner).
  4. Avvia l’antivirus e la scansione.
  5. Il programma di protezione dai virus dovrà individuare e bloccare il malware.

Se dopo aver provato a rimuovere il virus da Windows in questo modo riscontri ancora dei problemi, potrai provare a mettere il tuo antivirus su una chiavetta. In secondo luogo, avvia il pc in modalità provvisoria senza rete.

Dopodiché potrai far partire il programma dalla chiavetta e ripetere la procedura. In alcuni casi, per la rimozione malware sono necessari programmi più potenti e, chiaramente, il supporto di un professionista del settore come noi di Netec Italia.

I virus noti: come rimuovere il virus CryptoLocker

Dopo aver parlato di come rimuovere i virus da Windows e di come rimuovere i virus da Mac, non ci resta che parlare di CryptoLocker. In questo caso, non si tratta della rimozione di malware normali, ma di uno diverso dal solito.

Esso si presenta tramite e-mail come una semplice comunicazione dalla Posta o anche dalla Banca, ma in realtà si tratta di un ransomware. Cosa fa esattamente?

Entra nel pc, cifra i dati che trova e poi la vittima riceve una richiesta di pagamento per il ripristino degli stessi.

Nato nel 2013, il CryptoLocker infetta principalmente i sistemi Windows e il suo inventore è riuscito a guadagnare circa 27 milioni di dollari solamente nei primi due mesi di utilizzo.

Negli anni, il malware è diventato più potente e colpisce soprattutto le piccole e le medie aziende.

Ci auguriamo che non sia capitato proprio a te. Tuttavia, nel caso fosse accaduto, è più che lecito che tu voglia sapere come rimuovere il virus CryptoLocker!

La procedura da considerare per rimuovere il virus CryptoLocker

In questa eventualità, la procedura di rimozione malware va eseguita prima possibile. Uno dei migliori software che possiamo utilizzare è il Norton Power Eraser, targato Symantec.

È gratuito ed è facile da usare. Consente di scansionare il dispositivo e di rimuovere i virus. Per il recupero dei dati cifrati da CryptoLocker, la soluzione migliore è sfruttare i precedenti backup.

Rimuovere virus da Windows e Mac: prevenire è meglio che curare!

Come avrai capito quella della rimozione malware è una procedura che può andare bene, ma che ha comunque le sue noie ed i suoi lati negativi. È chiaro che sia una macchina con sistema Windows, che una con sistema Apple possono essere contagiate da malware.

Ora però sai come rimuovere i virus… non dimenticare di avvalerti di un valido antivirus, di fare il backup dei dati periodicamente e di affidarti agli esperti ogni qualvolta hai bisogno di aiuto.

Per Milano e dintorni, puoi di certo contare su di noi.

Come capire se è entrato un virus nel computer?

Segnali tipici di infezione includono rallentamento improvviso del sistema, programmi che si aprono da soli, popup pubblicitari frequenti, homepage del browser modificata e utilizzo anomalo della CPU. Controlla Gestione Attività per processi sconosciuti e verifica se l’antivirus rileva minacce durante scansioni complete del sistema.

Cosa succede se un computer prende un virus?

Un virus può causare perdita di dati personali, furto di password e informazioni bancarie, rallentamento estremo del sistema fino al blocco completo. Altri effetti includono corruzione di file importanti, invio automatico di spam, accesso non autorizzato alla webcam e microfono, installazione di software dannoso aggiuntivo e compromissione della privacy online.

Quali sono i sintomi della presenza di un virus sul PC?

I sintomi principali includono prestazioni degradate con avvio lento e blocchi frequenti, comparsa di popup e pubblicità indesiderate, modifiche non autorizzate alla homepage del browser. Altri segnali sono programmi che si avviano automaticamente, file mancanti o corrotti, utilizzo elevato di CPU e memoria, connessioni internet rallentate e comportamenti anomali del sistema operativo.

Quali danni possono causare i virus informatici?

I virus informatici possono provocare danni economici devastanti attraverso furto di credenziali bancarie e identità digitale, perdita permanente di documenti e foto insostituibili, corruzione del sistema operativo che richiede reinstallazione completa. Altri danni includono compromissione della privacy con accesso a webcam e microfoni, utilizzo del PC per attività illegali, diffusione dell’infezione ad altri dispositivi collegati.

Qual è il virus più pericoloso al mondo per PC?

Storicamente, MyDoom è considerato il virus più devastante di tutti i tempi, causando danni per 38 miliardi di dollari e riuscendo a rallentare l’intera rete internet mondiale. Tra le minacce attuali più pericolose troviamo i ransomware come Clop e Zeus Gameover, un trojan bancario che ruba credenziali finanziarie senza utilizzare server centralizzati, rendendolo quasi impossibile da tracciare.

Condividi questo articolo

Hai bisogno di assistenza informatica a Milano e hinterland ?

Non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti.